È aperto il bando di concorso per l’ammissione al I anno della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 13:00 del 24 ottobre […]
Home page
Webinar “Lavorare in azienda con le lauree umanistiche” 29 maggio
Il Career Service di Ateneo, in collaborazione con Gi Group, organizza il webinar “Lavorare in azienda con le lauree umanistiche: sbocchi occupazionali e prospettive”, in programma giovedì 29 maggio, dalle 17:00 alle 18:30 su piattaforma Teams. I relatori, Barbara Golinelli […]
Ciclo Career Labs 2025 e nuove modalità di erogazione Open badge
Il 1° aprile parte un nuovo ciclo di Career Labs 2025, i laboratori interattivi offerti dal Career Service dell’Università di Pisa per sviluppare l’intraprendenza e favorire l’occupabilità, rivolti gratuitamente a tutti gli studenti, specializzandi, dottorandi e neolaureati entro 12 mesi. Questo ciclo di Career Labs prevede 5 ambiti, con 2 […]
Discussione Tesi di Diploma – 11 marzo 2025
11 marzo 2025, ore 16:00, Polo didattico ex Guidotti – Sala riunioni Discussione tesi di diploma di specializzazione in Beni storico-artistici (a.a. 2023/2024): Iacopo Bartelletti, I Triumphi di Petrarca, Andrea Mantegna e la sua cerchia, Relatore: prof. Vincenzo Farinella Giulia […]
Modernità per immagini. Un Atlante in venti parole
Presentazione del volume a cura di Chiara Savettieri Venerdì 8 marzo 2024, alle ore 17:00 nell’aula magna di Palazzo Boileau (via S. Maria 85, Pisa) si tiene la presentazione del volume: “Modernità per immagini. Un Atlante in venti parole” a cura […]
Sessione di diploma a.a. 2022/2023 – 28 febbraio 2024
Mercoledì 28 febbraio 2024, alle ore 10:00 presso il Polo didattico ex Guidotti – Sala riunioni, si terrà la discussione della tesi di specializzazione di Rosarita Compare: “La Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano: una rilettura e nuove proposte”. Relatore […]
Borsa di studio e approfondimento “Lab MUSEIA: partecipazione alla elaborazione e realizzazione di progetti educativi Nel/Col/Dal, di attività e prodotti di mediazione nei musei di Empoli e del territorio”
È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio e approfondimento, dal titolo “Lab MUSEIA: partecipazione alla elaborazione e realizzazione di progetti educativi Nel/Col/Dal, di attività e prodotti di mediazione nei musei […]
Sessione di diploma a.a. 2022/2023: Discussione tesi di specializzazione 27 ottobre 2023
Venerdì 27 ottobre 2023 presso la Sala riunioni del Polo Didattico ex-Guidotti, si tiene la sessione di Diploma 2022/2023 della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università di Pisa. Discuteranno in questa occasioni i propri elaborati, le Alunne: Giulia Campanella, […]
Corsi e insegnamenti anno accademico 2023-2024
Si pubblica di seguito l’elenco dei Corsi e degli insegnamenti attivi presso la Scuola per l’anno accademico 2023/2024. In questo anno accademico saranno attivati 7 insegnamenti di 30 ore ciascuno (= 5 cfu), articolati in 1 settimana al mese da […]
Progetto speciale per la Didattica “Dal MANN al MADRE: viaggio studio nei musei d’arte a Napoli”
Progetto speciale per la didattica Dal MANN al MADRE: viaggio studio nei musei d’arte a Napoli 5-8 ottobre 2023 Per 12 studenti SBC, SAVS, ARCH, Scuola spec. BSA con proff. Antonella Gioli, Antonella Capitanio Introduzioni ai musei a cura dei […]