Sul canale YouTube del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, sono stati recentemente pubblicati i video relativi ai webinar del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura”, svolti tra novembre e dicembre 2020, tra cui: Il […]
News
Insegnamenti a.a. 2020/2021
Gli insegnamenti dell’a.a. 2020/2021 saranno tenuti da docenti Unipi e da docenti esterni selezionati con bando (esperti, professionisti, studiosi, funzionari pubblici nell’ambito della gestione, tutela, valorizzazione del patrimonio storico-artistico). I 7 insegnamenti, ciascuno di 30 ore e articolati in 1, […]
Saggio The retouching in Maria Lai’s outdoor artworks: documenting Ulassai’s open-air museum
É stato recentemente pubblicato un saggio della dott.ssa Rita Salis, specializzata nella nostra Scuola nell’a.a. 2017/2018, dal titolo The retouching in Maria Lai’s outdoor artworks: documenting Ulassai’s open-air museum, tratto dalla sua tesi di specializzazione, sul numero monografico n. 18 […]
Seminario finale prof.ssa Cecilia Frosinini, Insegnamento di Diagnostica per lo studio delle opere d’arte, Giovedì 23 luglio 2020, ore 9.00-12.00 / 13.00-15.00
Giovedì 23 luglio 2020, ore 9.00-12.00 / 13.00-15.00 Seminario finale, Diagnostica per lo studio delle opere d’arte prof.ssa Cecilia Frosinini Vai al pdf del Seminario finale prof. C. Frosini […]
Seminario finale prof.ssa Michela Malvolti, Gestione delle imprese culturali, Venerdì 24 luglio 2020, ore 9.00-12.00 / 13.00-15.00
Venerdì 24 luglio 2020, ore 9.00-12.00 / 13.00-15.00 Seminario finale, Insegnamento di Gestione delle imprese culturali prof.ssa Michela Malvolti Vai al pdf del Seminario Finale prof.ssa M. Malvolti […]
Sigecweb: Introduzione al Software
Martedì 5 maggio 2020 ore 16 si è tenuto il primo incontro del webinar Unipi cataloga con Sigecweb. L’incontro Sigecweb: Introduzione al Software sarà a cura di Mariateresa Bonanotte. […]
Raffaello, Roma e l’Antico: un viaggio nel tempo
Giovedì 7 maggio, alle ore 17,00 si è tenuto il webinar Raffaello, Roma e l’Antico: un viaggio nel tempo, nell’ambito del ciclo “Giovedì in Gipsoteca – Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura”, a cura del Corso di Laurea in Scienze […]
Sigecweb: Esempi di schedatura
Martedì 12 maggio, alle ore 16.00 si terrà il secondo webinar del progetto Unipi cataloga con Sigecweb, con un intervento della dott.ssa Angela Maria Curreli, specializzata della nostra Scuola, dal titolo Sigecweb: Esempi di schedatura. […]
Il crocifisso di Nicodemo a Oristano: aspetti e problemi di una scultura lignea medievale
Dalla tesi di Linda Gandolfo, Il Crocifisso ligneo ‘di Nicodemo’ di Oristano. Storia e interpretazione di un’immagine medievale di Cristo in croce, con relatore prof. Valerio Ascani, è stato pubblicato l’articolo Il crocifisso di Nicodemo a Oristano: aspetti e problemi […]
La città di Colonia a Livorno. La collezione d’arte di Gerhard Michael Jabach
Dalla tesi di Alessandro Sonetti La Citta di Colonia in via Ferdinanda. La collezione di Gerhard Michael Jabach a Livorno con relatore prof. Cinzia Maria Sicca è stato pubblicato l’articolo La città di Colonia a Livorno. La collezione d’arte di […]