30 Luglio 2022

Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici – A.A. 2022/2023

  É stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici a.a. 2022/2023: https://www.unipi.it/index.php/scuole-specializzazione/item/24042-bando-di-concorso-per-l-ammissione-alla-scuola-di-specializzazione-in-beni-storico-artistici-a-a-2022-2023 I posti a concorso sono quindici. SCADENZE E ADEMPIMENTI Scadenza di presentazione delle domande: 11 ottobre 2022, ore 11:00. Le […]

Leggi tutto…

24 Maggio 2022

Corso di Storia dell’arte medievale: visita a Lucca

Durante la settimana di lezioni di maggio, per il corso di Storia dell’arte medievale, mercoledì 18 specializzande e specializzandi accompagnati dal prof. Martinelli, hanno potuto visitare la cattedrale di San Martino e il Museo di Villa Guinigi a Lucca. Foto […]

Leggi tutto…

23 Gennaio 2022

La Scuola a.a. 2021/22: corsi, docenti e calendario

Saranno 7 i corsi attivati per l’anno accademico 2021/2022 per gli studenti del 1 e 2 anno della Scuola, i corsi di 30 ore ciascuno, saranno così articolati:  Storia dell’arte medievale, prof. Valerio Ascani e dott. Stefano Martinelli           Storia dell’arte contemporanea, prof. Sergio Cortesini […]

Leggi tutto…

24 Novembre 2021

Incontro con Alfredo Pirri

Venerdì 26 novembre, si terrà l’incontro “Fare spazio” con Alfredo Pirri, la cui ricerca artistica ha più volte incrociato gli spazi del museo (https://www.alfredopirri.com/). L’incontro si terrà presso l’Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza, via Curtatone e Montanara, 15, […]

Leggi tutto…