Giovedì 25 febbraio alle 17:00, all’interno del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura”, Marco Collareta, professore della Scuola di Specializzazione, e Alberto Collareta terranno il webinar dal titolo “Leonardo e il mostro marino: una nuova lettura” […]
Home page
Educazione al patrimonio culturale in digitale: I progetti Nel/Col/Dal… in Dad del Laboratorio Museia
Mercoledì 17 febbraio, ore 14.00-16.00, nell’aula virtuale del Seminario di Cultura Digitale, si terrà l’incontro “Educazione al patrimonio culturale in digitale: I progetti Nel/Col/Dal… in Dad del Laboratorio Museia“. Il Museo come Scuola ha visto una radicale trasformazione con l’emergenza […]
Sessione di Diploma a.a. 2019-2020: Discussione tesi
Giovedì 11 febbraio 2021, alle ore 17.15, nell’aula virtuale Microsoft Teams della Scuola, si terrà la discussione di tesi per la sessione di dipoma a.a. 2019/2020. […]
Dentro le trame: proposte di metodo per lo studio dei tessili antichi
Lunedì 8 febbraio alle ore 15.00, in occasione della Settimana della didattica dottorale, è previsto l’incontro Dentro le trame: proposte di metodo per lo studio dei tessili antichi, a cura di Antonella Capitanio, docente della Scuola di Specializzazione e Gicinto […]
Mondi connessi: aspetti dell’esotismo nel Seicento
Lunedì 8 febbraio alle ore 10.00, in occasione della Settimana dottorale, è previsto l’incontro Mondi connessi: aspetti dell’esotismo nel Seicento a cura di Sonia Maffei, docente della Scuola di Specializzazione e Yoshie Kojima (Waseda University, Tokyo). […]
Video dei webinar del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura”
Sul canale YouTube del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, sono stati recentemente pubblicati i video relativi ai webinar del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura”, svolti tra novembre e dicembre 2020, tra cui: Il […]
Insegnamenti a.a. 2020/2021
Gli insegnamenti dell’a.a. 2020/2021 saranno tenuti da docenti Unipi e da docenti esterni selezionati con bando (esperti, professionisti, studiosi, funzionari pubblici nell’ambito della gestione, tutela, valorizzazione del patrimonio storico-artistico). I 7 insegnamenti, ciascuno di 30 ore e articolati in 1, […]
Saggio The retouching in Maria Lai’s outdoor artworks: documenting Ulassai’s open-air museum
É stato recentemente pubblicato un saggio della dott.ssa Rita Salis, specializzata nella nostra Scuola nell’a.a. 2017/2018, dal titolo The retouching in Maria Lai’s outdoor artworks: documenting Ulassai’s open-air museum, tratto dalla sua tesi di specializzazione, sul numero monografico n. 18 […]
Giovedì 19 novembre 2020 – Il Magazzino Ginori a Livorno da Via delle Galere a Via Ferdinanda, 1757-1788
Giovedì 19 novembre 2020 alle ore 17:00 sulla piattaforma Microsoft Teams si svolgerà il webinar Il Magazzino Ginori a Livorno da Via delle Galere a Via Ferdinanda, 1757-1788 tenuto dalla prof.ssa Cinzia Maria Sicca. Il webinar rientra nel ciclo “Giovedì […]