Nell’ambito della settimana di didattica dottorale (7-11 febbraio), venerdì 11 febbraio alle ore 15.00, si terrà l’incontro moderato da Cinzia Sicca (Università di Pisa), Patrizia Cavazzini(Roma, British School), Antonella Gioli (Università di Pisa) e Michele Di Sivo(Soprintendenza archivistica per la […]
Iniziative
Passepartout: il museo di tutti per tutti. Un progetto di accessibilità delle VILLAE | Aree archeologiche e accessibilità
Martedì 8 febbraio 2022 alle 15.30, si terrà la conferenza “Passepartout: il museo di tutti per tutti. Un progetto di accessibilità delle VILLAE” di Andrea Bruciati (Villa Adriana e Villa d’Este, Direttore) e Lucilla D’Alessandro (Villa Adriana e Villa d’Este, Funzionario Promozione […]
Presentazione del volume: “La Terra Santa a Firenze: le matrici del Museo di Casa Martelli”
Martedì 14 Dicembre presso il Museo di Casa Martelli a Firenze si terrà la presentazione del libro “La Terra Santa a Firenze. Le matrici del Museo di Casa Martelli” di Mariagrazia Intartaglia, risultato dell’omonimo Progetto condotto da Associazione Amici dei […]
Presentazione dei volumi “Tecniche dell’arte”, 14 dicembre 2021
Martedì 14 dicembre 2021 alle ore 16:00, si svolgerà la presentazione dei volumi “Tecniche dell’arte” – volume 1 e volume 2, a cura di Sandro Baroni e Micaela Mander (Ugo Mursia Editore, 2021). La presentazione si svolgerà online sulla piattaforma […]
Presentazione del sito del Museo di S. Cassiano di Controne
Lunedì 29 marzo alle 16:00 si svolgerà il primo degli “Incontri di LIMES 2021”, dedicato alla presentazione del sito del Museo di S. Cassiano di Controne, realizzato dai tirocinanti del Laboratorio LIMES di cui è responsabile la prof. Sonia Maffei. L’incontro si terrà nell’aula […]
Dante e le arti del suo tempo
Venerdì 26 marzo alle ore 14.30, il prof. Marco Collareta, docente presso la Scuola di Specializzazione, terrà una lezione dottorale dal titolo Dante e le arti del suo tempo. La lezione si svolgerà su piattaforma Microsoft Teams. Per accedere […]
Man Ray, William Seabrook and the perversion of the human
Venerdì 26 marzo alle ore 11:00, si terrà la lezione dottorale del prof. Cortesini, professore della Scuola di Specializzazione, dal titolo Man Ray, William Seabrook and the perversion of the human Link per accedere alla lezione: https://www.cfs.unipi.it/conf/2021-giovedi-gipsoteca […]
Leonardo e il mostro marino: una nuova lettura
Giovedì 25 febbraio alle 17:00, all’interno del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura”, Marco Collareta, professore della Scuola di Specializzazione, e Alberto Collareta terranno il webinar dal titolo “Leonardo e il mostro marino: una nuova lettura” […]
Educazione al patrimonio culturale in digitale: I progetti Nel/Col/Dal… in Dad del Laboratorio Museia
Mercoledì 17 febbraio, ore 14.00-16.00, nell’aula virtuale del Seminario di Cultura Digitale, si terrà l’incontro “Educazione al patrimonio culturale in digitale: I progetti Nel/Col/Dal… in Dad del Laboratorio Museia“. Il Museo come Scuola ha visto una radicale trasformazione con l’emergenza […]
Dentro le trame: proposte di metodo per lo studio dei tessili antichi
Lunedì 8 febbraio alle ore 15.00, in occasione della Settimana della didattica dottorale, è previsto l’incontro Dentro le trame: proposte di metodo per lo studio dei tessili antichi, a cura di Antonella Capitanio, docente della Scuola di Specializzazione e Gicinto […]